Privacy Policy

Condizioni di servizio

  1. Proprietà

Il sito www.easyarch.it è di proprietà della società easyArch srl, i servizi easyArch sono elaborati dagli architetti iscritti sulla piattaforma, tutti iscritti ai rispettivi Ordini degli Architetti provinciali. Ad oggi, i servizi sono offerti dagli architetti Anna Grazioso e Giuseppe Del Gaudio, iscritti all’Ordine degli Architetti di Napoli (n….). I servizi offerti da easyArch rispettano le osservanze del codice deontologico professionale.

 

  1. Servizi

I servizi offerti da easyArch consistono nella fornitura di soluzioni progettuali personalizzate sviluppate sulla base di: (1) questionario easyArch, per capire lo stile preferito dal committente e le sue esigenze; (2) documentazione inviata dal committente: rilievi, planimetrie, foto. In caso di documentazione inviata dal committente poco chiara, l’architetto si riserva il diritto di interpretazione dei documenti forniti.

I servizi easyArch non prevedono un sopralluogo e verifica dell’immobile, degli impianti, delle dimensioni effettive e di normative locali vigenti. Pertanto, si esclude ogni responsabilità relativa alla effettiva fattibilità delle soluzioni progettuali proposte, che sono da intendersi come soluzioni concettuali e non come soluzioni esecutive.

 

  1. Modalità di svolgimento dei servizi easyArch

Il committente che volesse usufruire dei servizi easyArch dovrà:

  1. Compilazione del questionario sullo stile da parte del committente
  2. Compilazione del questionario sulle esigenze da parte del committente
  3. Scelta del pacchetto di interesse da parte del committente
  4. Il committente, eseguendo il pagamento del servizio, dichiara di aver preso visione delle presenti Condizioni di Servizio e di accettare i costi e i tempi indicati nella sezione “Servizi”.
  5. Inizio del progetto. Il rapporto contrattuale tra il committente e l’architetto si apre con il pagamento del servizio (Fase 4) e termina con la ricezione della documentazione sulla piattaforma easyArch (Fase 10)
  6. Invio documentazione all’architetto da parte del committente: rilievi, planimetrie, foto.
  7. Interazione tra committente e architetto sulla piattaforma easyArch: a seconda del pacchetto scelto, il committente avrà a disposizione un servizio di chat (easyArch base) o video (easyArch completo) con il suo architetto.
  8. Invio di n.2 concetti iniziali al committente da parte dell’architetto.
  9. Revisione dei n.2 concetti iniziali da parte del cliente, con indicazioni da implementare nella soluzione progettuale finale.
  10. Invio file della soluzione progettuale finale sulla piattaforma da parte dell’architetto. La soluzione progettuale sarà inviata sulla piattaforma easyArch. Qualora il committente richiedesse la stampa e la spedizione in formato cartaceo, sarà applicato un prezzo aggiuntivo che verrà comunicato al momento dell’ordine.

 

  1. Costi e tempi

I costi e i tempi sono indicati nella sezione “Servizi”. I costi sono da intendersi IVA 22% e cassa previdenziale 4% esclusi.

Dal momento di avvio del progetto, l’architetto invierà i n.2 concetti iniziali al committente entro 3 giorni lavorativi; da questo momento il committente avrà a disposizione 3 giorni lavorativi per la sua revisione; la soluzione progettuale finale sarà inviata al committente entro 10 giorni lavorativi dal momento di ricezione della revisione. Qualora il committente non inviasse la sua revisione entro 3 giorni lavorativi, l’architetto procederà con la soluzione finale secondo la sua discrezione e professionalità, in base ai questionari e alla documentazione ricevuta.

Non si risponderà per ritardi dovuti a eventuali disservizi o inattività del server che ospita la piattaforma easyArch.

 

  1. Esenzione dal diritto di recesso

I servizi offerti dalla piattaforma easyArch sono servizi di consulenza personalizzati: ai sensi dell’Art. 55, comma 2, lettera C del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 “Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229” sono esclusi dal diritto di recesso previsto dall’Art. 64 del medesimo Decreto Legislativo. Pertanto, il committente non potrà richiedere in nessun caso il rimborso a fronte del servizio ricevuto.

 

  1. Diritti del committente e reclami

Il committente potrà effettuare un reclamo entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione finale della soluzione progettuale. Qualora easyArch si accorgesse di eventuali disservizi da parte dei suoi architetti (non rispetto dei tempi, non corrispondenza tra i servizi dei vari pacchetti e la documentazione inviata al committente) il reclamo sarà accettato e il committente avrà a dispozione un nuovo servizio senza ulteriori costi aggiuntivi.

 

  1. Copyright

La società easyArch srl si riserva il diritto di pubblicare gli elaborati prodotti per il Committente in qualsiasi momento e su qualsiasi mezzo mediatico. Le soluzioni progettuali sviluppate dagli architetti sono concesse in uso al committente ma restano di proprietà intellettuale e creativa degli architetti. Tutto il materiale presente sulla piattaforma www.easyarch.it non può essere copiato o duplicato se non dietro esplicito consenso scritto dell’autore stesso.

 

Who we are

Our website address is: https://www.easyarch.it.

 

What personal data we collect and why we collect it

 

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

 

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

 

Contact forms

 

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select “Remember Me”, your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

 

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

 

Analytics

 

Who we share your data with

 

How long we retain your data

If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

 

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

 

Where we send your data

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

 

Your contact information

 

Additional information

 

How we protect your data

 

What data breach procedures we have in place

 

What third parties we receive data from

 

What automated decision making and/or profiling we do with user data

 

Industry regulatory disclosure requirements